Primi passi nel Pensiero computazionale e Coding
Nei mesi di aprile e maggio 2024 si è svolto il corso “Primi passi nel Pensiero computazionale e Coding” tenuto dal Prof. Massimo Panzica e …
Nei mesi di aprile e maggio 2024 si è svolto il corso “Primi passi nel Pensiero computazionale e Coding” tenuto dal Prof. Massimo Panzica e …
Il 03 maggio 2024 il Liceo Meli ha partecipato alla Giornata dedicata all’Innovazione didattica a supporto delle STEAM – Scuola e Università a confronto 2024, organizzata …
Il 04 maggio 2024 Rachele Valvo, accompagnata dalla prof.ssa Angela Daniela Sortino, ha tradotto in ottave ariostesche, vincendo il secondo premio della sezione greca “La …
Nell’A.S. 2023/2024 sono stati organizzati i seguenti viaggi di istruzione: – Classi terze: Roma e Firenze – Classi quarte: Rappresentazioni classiche a Siracusa – Classi …
Coding Girls: chi l’ha detto che la programmazione è un’attività prettamente maschile? Gli studenti e le studentesse del Liceo Melli hanno dimostrato di saper utilizzare …
Nell’ambito delle attività connesse all’orientamento formativo, come previsto nel PTOF 2022-2025 e in prosecuzione con l’A.S. 2022/2023, anche quest’anno con il progetto “Laboratorio per le …
Comunicato stampa Notte Nazionale Liceo Classico 2024 Locandina Notte Nazionale del Liceo Classico 19 aprile 2024 Programma Notte del Liceo Classico 2024
Nell’A.S. 2023/2024 si sono tenuti i corsi BASE ed AVANZATO di “Testistica per l’ammissione ai corsi di laurea scientifici”, rivolti agli studenti delle classi quarte …
La rete dei “Classici contro”, nata da un progetto della Ca’ Foscari di Venezia, unisce licei e università di Palermo dall’a.s. 2018/2019. Il progetto, a …
Il 21 marzo 2024, in occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno 2024 in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, le studentesse e gli studenti …