Meli-FLL alla Conferenza Internazionale Flexible Learning Spaces to Develop Innovative Learning & Wellbeing – 8-11 ottobre 2025

Data: 13/10/2025

Il Dirigente scolastico e il Gruppo di Progetto per l’Innovazione degli Spazi di Apprendimento del Liceo “Meli” hanno presentato i nuovi spazi del Future Learning Lab alla Conferenza Internazionale “FLEXIBLE LEARNING SPACES TO DEVELOP INNOVATIVE LEARNING & WELLBEING” 8-11 ottobre 2025, presso la Biblioteca Carducci di Città di Castello.

L’evento, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria in collaborazione con INDIRE, ha rappresentato il primo appuntamento di un percorso formativo articolato in cinque incontri, rivolto a dirigenti scolastici, docenti e personale delle scuole impegnate nella progettazione e valorizzazione di ambienti di apprendimento innovativi.

Nel corso della conferenza, il Liceo Meli ha avuto l’opportunità di presentare il proprio progetto “Meli-FLL – Future Learning Lab”, illustrando le scelte pedagogiche e architettoniche che hanno guidato la ridefinizione degli spazi scolastici in una prospettiva di didattica flessibile e benessere educativo.

Il Dirigente Scolastico, nel suo intervento, ha sottolineato come il progetto del Liceo Meli rappresenti «un laboratorio di innovazione e partecipazione, in cui studenti e docenti danno vita a spazi di ispirazione, progettati per il futuro dell’educazione, dove la flessibilità e l’inclusione non sono concetti astratti, ma linee guida che tracciano nuove connessioni tra persone, idee e conoscenze».

La partecipazione all’iniziativa si inserisce nel percorso di ricerca e sviluppo che l’istituto porta avanti da tempo sulla centralità degli ambienti educativi e sul benessere a scuola, in coerenza con le più recenti indicazioni nazionali e internazionali e in dialogo con le esperienze più avanzate nel campo dell’innovazione didattica.