Let’s Play – Giochi che insegnano, insegnamenti che divertono
Il modulo didattico “Let’s Play – Giochi che insegnano, insegnamento che divertono”, realizzato nei primi mesi dell’A.S. 2024/2025 all’interno del Programma Nazionale PN 2021-2027 e …
Il modulo didattico “Let’s Play – Giochi che insegnano, insegnamento che divertono”, realizzato nei primi mesi dell’A.S. 2024/2025 all’interno del Programma Nazionale PN 2021-2027 e …
Il 26 marzo 2025 la Prof.ssa Roberta Rizzo e il Prof. Massimo Panzica hanno accompagnato un gruppo di studentesse alla presentazione del progetto VITA, finanziato …
Nell’ambito della fase regionale della XV edizione delle Olimpiadi delle Neuroscienze i tre studenti del Liceo Meli di Palermo, precedentemente selezionati nella fase d’istituto, hanno …
Il 13 Febbraio 2025 gli studenti vincitori della gara di Istituto Federico Bonanno, Federico Cacciatore, Tommaso Di Falco, Mario Romano e Luigi Russo, accompagnati dal …
Il Prof. Massimo Panzica accompagna un gruppo di studenti – Aurora Amato, Andrea Di Cara, Arianna Falzone e Simone Spica – in un viaggio educativo …
L’attività di laboratorio “EcoMeli Saponi e Dintorni”, svoltasi all’interno delle giornate di Open Day, ha costituito per la nostra scuola un momento fondamentale per mostrare …
L’attività “Sulle tracce del colpevole” svolta durante le giornate di Open Day ha mostrato come sia possibile, presso i nostri laboratori, simulare attività solitamente condotte …
Nei mesi di aprile e maggio 2024 si è svolto il corso “Primi passi nel Pensiero computazionale e Coding” tenuto dal Prof. Massimo Panzica e …
Il 03 maggio 2024 il Liceo Meli ha partecipato alla Giornata dedicata all’Innovazione didattica a supporto delle STEAM – Scuola e Università a confronto 2024, organizzata …
Coding Girls: chi l’ha detto che la programmazione è un’attività prettamente maschile? Gli studenti e le studentesse del Liceo Melli hanno dimostrato di saper utilizzare …